La crociera alle isole greche rappresentano da sempre una delle mete più ambite per chi desidera una vacanza all’insegna del mare cristallino, della storia millenaria e della cultura mediterranea.
I casi sono due: o sei qui perché hai deciso di andare in Grecia, convinto dai compagni di viaggio o per tua volontà…oppure stai ancora decidendo se questo itinerario può fare per te.
E siamo qui per darti tutte le info che cerchi! In questo articolo approfondiremo tutto ciò che c’è da sapere sulle crociere nelle isole greche nel 2025: dagli itinerari alle escursioni, fino ai motivi per cui questa tipologia di vacanza è la scelta ideale per l’estate.
Sappi che si confermano tra le esperienze di viaggio più richieste, grazie a itinerari sempre più ricchi, navi moderne e servizi pensati per ogni tipo di viaggiatore.
Perché Scegliere una Crociera alle Isole Greche nel 2025
Un viaggio tra mito, natura e relax
Le isole greche sono un mosaico di paesaggi mozzafiato, spiagge bianche, villaggi imbiancati e siti archeologici che raccontano la storia della civiltà occidentale.
Scegliere una crociera significa poter vivere ogni giorno una nuova avventura, senza la fatica di organizzare trasferimenti, prenotare hotel o gestire spostamenti tra le isole. La fatica va a 0, il divertimento a 1000.
Vuol dire svegliarsi ogni mattina in una località diversa, dove storia e relax si mixano creando un’atmosfera senza tempo. Niente più cellulari che squillano, email a cui rispondere, pensieri che vagano nella mente e corrono da un problema all’altro.
Potrai sbarcare e goderti scenari che da millenni regalano giornate di divertimento e serenità, gustare il cibo tipico greco e rilassarti vicino al mare.
A bordo invece, come per ogni crociera, troverai tantissime attività: piscine, spa, ristoranti tematici, animazione per grandi e piccoli, spettacoli serali e molto altro.
Un’esperienza per tutti
Le crociere nelle isole greche sono adatte a ogni tipo di viaggiatore: coppie in cerca di romanticismo, famiglie con bambini, gruppi di amici e anche viaggiatori solitari. Le attività e le escursioni sono pensate per soddisfare tutte le esigenze, dai tour culturali alle esperienze di mare, dalle degustazioni di prodotti tipici alle serate di festa a bordo.
Le moderne navi da crociera offrono il massimo della comodità: si parte da un porto e, nel giro di una settimana, si visitano alcune delle località più iconiche dell’Egeo e dello Ionio, alternando giornate di relax a bordo a escursioni indimenticabili.
Gli Itinerari più Richiesti per il 2025
Le rotte classiche e le nuove proposte
Gli itinerari delle crociere nelle isole greche per il 2025 sono estremamente variegati e permettono di scoprire sia le destinazioni più famose che le isole meno note, autentiche perle ancora poco battute dal turismo di massa.
Isole iconiche
- Mykonos: famosa per le sue spiagge, i mulini a vento e la vivace vita notturna. Il centro storico, chiamato Chora, è un labirinto di vicoli bianchi e blu, ricco di negozi, bar e ristoranti.
- Santorini: celebre per i suoi tramonti spettacolari, le case bianche arroccate sulla caldera e i panorami mozzafiato. Da non perdere il villaggio di Oia e le spiagge di sabbia vulcanica.
- Corfù: un’isola verdeggiante, ricca di storia e tradizioni, con spiagge dorate e un centro storico dichiarato Patrimonio UNESCO.
- Creta: la più grande delle isole greche, offre siti archeologici come il Palazzo di Cnosso, spiagge infinite e una cucina tipica tra le più apprezzate della Grecia.

Isole greche meno conosciute
- Rodi: isola ricca di storia, con la città medievale e il Palazzo dei Gran Maestri. A Rodi il mondo antico e quello moderno si incontrano, creando uno scenario più unico che raro. Nonostante sia un posto molto caldo d’estate, la sera una leggera brezza anima i suoi vicoletti. Non manca la movida e lo stile festaiolo delle ferie estive: trovi locali pieni di vita in ogni angolo.
- Patmos: conosciuta come “l’isola dell’Apocalisse”, meta spirituale e di grande fascino. Pare che nel 100 a.C l’apostolo Giovanni sia stato esiliato lì dall’imperatore Domiziano e che, dentro una grotta, ebbe le visioni alla base del Libro dell’Apocalisse. Per questo Patmos è diventata un luogo spirituale e meta di pellegrinaggio. Si tratta comunque di una delle poche isole al mondo coi mulini a vento e Patrimonio dell’Unesco. Insomma, di motivi per andare a Patmos ce ne sono a pacchi!
- Cefalonia: tutto il contrario delle precedenti isole, è caratterizzata da un territorio molto vario e suggestivo: si passa da aspre montagne, come il Monte Enos che raggiunge i 1.628 metri di altitudine, a rigogliosi boschi, verdi vallate e coste frastagliate con numerosi golfi. Il mare che circonda Cefalonia è cristallino e invita a scoprire calette appartate e spiagge da sogno.
- Syros: se l’hai sentita nominare poche volte è normale. Syros infatti è forse la meno turistica di tutte le isole greche. Per questo viene raccomandata a chi cerca la tranquillità, la vita locale, il vero spirito greco lontano da ogni contaminazione turistica. Per gli amanti dei vicoli pittoreschi e colorati, del mare limpido senza la caccia all’angolo di spiaggia ancora libero e della vita lenta non c’è destinazione migliore.
- Paros: combina tradizione e modernità: da un lato villaggi tradizionali come Lefkes, dall’altro una scena turistica dinamica con eventi, feste e una buona offerta di alloggi e ristoranti. Le spiagge sono molte e variegate, da quelle attrezzate e frequentate a calette più appartate. Paros è ideale per chi cerca divertimento, sport, ma anche relax e cultura. Tutto completamente bianco e blu: la Grecia per eccellenza!
- Naxos: paesaggi montuosi, ampie spiagge sabbiose e un entroterra ricco di villaggi tradizionali sono lo sfondo che Naxos regala a tutti i suoi turisti e abitanti. Gli amanti della storia troveranno un centro storico veneziano a Chora e una grande porta che faceva parte di un tempio di Apollo.
Ma Naxos è anche il capoluogo dello sport acquatico: windsurf, kitesurf e ogni tipo di sport che preveda grandi quantità di vento qui la fanno da padrone su ogni attività.
Naxos è leggermente più economica di Paros e offre una varietà di esperienze: dalle spiagge attrezzate per famiglie a quelle più selvagge e appartate, dalle escursioni in montagna ai siti archeologici. È perfetta per chi vuole scoprire la Grecia autentica, con un tocco di avventura e natura.

Porti di partenza e arrivo per una crociera alle isole greche
La maggior parte delle crociere alle isole greche parte da porti facilmente raggiungibili dall’Italia, come Venezia, Bari, Brindisi, Trieste, ma anche da Atene (Pireo) o da città della Croazia come Dubrovnik. Alcuni itinerari includono tappe in Turchia (Istanbul, Kusadasi) e Montenegro (Kotor), arricchendo ulteriormente l’esperienza di viaggio.
Durata delle crociere e compagnie: come scegliere?
Le crociere classiche durano in media 7-8 notti, ma non mancano proposte più brevi (3-4 notti) o più lunghe (fino a 14 notti), ideali per chi vuole esplorare in profondità l’arcipelago greco e il Mediterraneo orientale.
Quale compagnia scegliere?
Qualche isola greca è presente in quasi tutti gli itinerari delle compagnie di crociera. MSC si concentra prevalentemente su Santorini e Mykonos, anche se sono presenti anche tappe a Heraklion, Atene, Syros. Ci sono vari porti di partenza, che si adattano a tante necessità ed esigenze: Bari, Brindisi, Venezia e Ancona.
Anche Costa Crociere ha degli itinerari che attraversano il Mediterraneo e l’Egeo e puoi facilmente trovarli qui.Infine, anche compagnie di lusso internazionali offrono degli itinerari particolari dedicati alla Grecia. Quello forse più bello e completo fra quelli internazionali è quello di Royal Caribbean: 7 notti a bordo e 8 giorni alla scoperta delle isole più ricche di storia del Mediterraneo.
Inoltre, celeste come il mare cristallino e il cielo sereno tipici delle isole greche, la Celestyal Cruise offre degli itinerari di pochi giorni per riempirsi un weekend di bellezza e profumi o anche itinerari a prezzi più bassi e convenienti, accessibili a tutti.

Le Escursioni: cosa fare e vedere alle isole greche
Le crociere nelle isole greche offrono una vasta gamma di escursioni, pensate per soddisfare ogni tipo di viaggiatore.
Escursioni culturali
- Atene (Pireo): visita all’Acropoli, al Partenone e al Museo Archeologico Nazionale.
- Katakolon (Olimpia): escursione al sito archeologico di Olimpia, culla dei Giochi Olimpici.
- Creta: visita al Palazzo di Cnosso, simbolo della civiltà minoica.
- Rodi: tour della città medievale e del Palazzo dei Gran Maestri.
Escursioni naturalistiche
- Santorini: trekking sulla caldera, bagno nelle sorgenti termali, visita alle spiagge di sabbia nera.
- Cefalonia: escursione alle grotte di Melissani e Drogarati, giornata nelle spiagge di Myrtos e Antisamos.
- Corfù: tour dei giardini di Achilleion, gite in barca lungo la costa.
Esperienze locali e gastronomiche
- Degustazioni di prodotti tipici: olio d’oliva, vino, formaggi, miele e piatti tradizionali greci.
- Passeggiate nei villaggi: scoperta di villaggi tradizionali come Oia a Santorini, Ano Mera a Mykonos, Lindos a Rodi.
- Shopping nei mercatini: ceramiche, artigianato locale, prodotti tipici.
Attività in mare
- Snorkeling e immersioni: nelle acque cristalline di Mykonos, Paros, Naxos e Santorini.
- Gite in catamarano: escursioni con barbecue a bordo, musica e soste per il bagno nelle baie più belle.
- Sport acquatici: kayak, paddle, windsurf e noleggio di moto d’acqua.
Vita a Bordo: Servizi e Intrattenimento
Navi moderne e comfort per tutti
Le navi da crociera che operano nelle isole greche sono dotate di tutti i comfort per rendere la vacanza piacevole e rilassante:
- Piscine e solarium: aree relax con vista mare, piscine per adulti e bambini, idromassaggi.
- Spa e centri benessere: trattamenti estetici, massaggi, sauna, bagno turco.
- Ristoranti e bar: cucina internazionale e locale, ristoranti tematici, buffet e servizio à la carte.
- Animazione e spettacoli: musical, cabaret, serate a tema, discoteca, cinema all’aperto.
- Attività sportive: palestra, campi da tennis, basket, corsi di fitness e yoga.
- Club per bambini e ragazzi: mini club, teen club, giochi, laboratori creativi e attività dedicate.
Motivi per Andare in Crociera nelle Isole Greche
Un’esperienza che va oltre la semplice vacanza
- Scoprire ogni giorno un’isola diversa: la crociera permette di visitare in una sola settimana luoghi che altrimenti richiederebbero settimane di viaggio.
- Relax totale: nessuna preoccupazione per spostamenti, bagagli o prenotazioni: tutto è organizzato e a portata di mano.
- Ottimo rapporto qualità-prezzo: pensione completa, intrattenimento e spesso escursioni incluse.
- Esperienze uniche: dai tramonti a Santorini alle notti di festa a Mykonos, dalle spiagge di Creta ai siti archeologici di Olimpia.
- Adatta a tutti: che tu sia in coppia, in famiglia o con amici, troverai sempre l’attività giusta per te.
Le crociere nelle isole greche nel 2025 rappresentano una delle scelte migliori per chi desidera una vacanza completa, rilassante e ricca di scoperte. Che tu sia un amante del mare, della storia, della buona cucina o semplicemente in cerca di relax, troverai nell’arcipelago greco la destinazione ideale. Prenotare una crociera significa regalarsi un viaggio senza pensieri, con la certezza di vivere ogni giorno un’emozione diversa, circondati dalla bellezza senza tempo delle isole greche.
Arrivati alla fine di questa mini guida: se hai finalmente deciso di salpare alla volta delle isole greche, ti servirà sapere come orientarti nella scelta della cabina; se invece sei stato coinvolto contro la tua volontà in un viaggio che non ti aspettavi da fare, magari hai bisogno di aiuto per la valigia perfetta.
E tu, dove andrai in vacanza?
In copertina, foto di Tânia Mousinho su Unsplash.