Diciamocelo, viaggiare con i bambini in crociera ha tutto un altro sapore. I bambini vedono con magia e stupore anche ciò che per noi adulti è la normalità. Viaggiare con loro ci riporta una buona dose di meraviglia.
Però è anche vero che hanno delle esigenze talvolta diverse dalle nostre. Nella maggior parte dei casi la risposta alle varie domande è “dipende“. Dipende dalle abitudini dei bambini, dal loro carattere e dai gusti, ma ci sono alcune linee guida utili. Per questo motivo abbiamo pensato a creare una raccolta di consigli per viaggiare in famiglia spensierati.
Table of Contents
Crociera con bambini: quale nave scegliere? Quale itinerario?
Una delle prime domande che ci si fa sempre, a maggior ragione quando si parte con bambini, è: quale nave scegliere? E quale itinerario? Rispondiamo per gradi.
- L’itinerario che si consiglia di più è quello nel Mediterraneo, soprattutto se si vive in Italia. Perché proprio questo?
Prima di tutto, perché si possono raggiungere i diversi porti di partenza in Italia senza dover necessariamente prendere l’aereo. Lo step del prendere l’aereo verso il porto di imbarco aumenta il tempo da trascorrere in viaggio e, spesso, per i bambini rappresenta uno stress in più. Sono molti – infatti – i bambini che durante il volo non riescono a riposare o star tranquilli e che si stancano molto. Un itinerario sul Mediterraneo è perfetto per potersi imbarcare senza necessità di volare prima!.
Il secondo motivo è relativo al clima: l’influenza del Mediterraneo si fa sentire in ogni porto previsto dall’itinerario. Ciò significa che i bambini saranno già abituati al clima, molto simile a quello italiano, e non soffriranno moto le variazioni di temperatura. Così la probabilità di ammalarsi si abbassa di molto!
E a proposito della nave?
Come diciamo sempre, la scelta della nave influenza molto l’esito di un bel viaggio e quando si tratta di viaggiare con i bambini possono insinuarsi ancora più dubbi! Qual è la dimensione giusta? Quale scegliere per il viaggio dei sogni?
Le navi più consigliate per chi va in crociera con i bambini sono quelle…più adatte all’età dei bambini!
Alcuni genitori preferiscono navi un po’ più piccole, soprattutto nella fascia compresa fra i 3 e i 7 anni, fino a 2/3000 passeggeri. Una nave più piccola permette di tenere sotto controllo più facilmente le attività dei bambini e un numero ridotto di passeggeri fa sì che sia facile creare amicizie o nuove conoscenze. Si instaura un po’ il meccanismo del villaggio turistico, per cui la dispersione è poca e si può davvero ricreare l’idea che per crescere un bambino serva un villaggio!
Più piccola è la nave più si accorciano le distanze da percorrere. Su una nave dalle dimensioni ridotte, anche la cabina più distante dalle attrazioni, dai ristoranti o dai luoghi di interesse non vi costringerà a correre una mezza maratona ogni giorno!
I bambini saranno al sicuro, i genitori più rilassati. Cosa chiedere di più?
Vi suggeriamo quindi MSC Musica e Opera, la Deliziosa di Costa Crociere o la Jewel of the Sea di Royal Caribbean. Ovviamente il suggerimento vale per navi gemelle e di classi simili!
Allo stesso tempo, se si hanno figli un po’ più grandi, per esempio dagli 8-9 anni in su, una nave più grande avrà un ventaglio maggiore di attività, spazi e proposte entusiasmanti per farli divertire il più possibile.
Un neonato invece non sentirà alcuna differenza, trascorrendo la maggior parte del tempo con i genitori e qualche ora nelle nursery dedicate.
Per darvi quante più informazioni possibili a guidarvi nella scelta, abbiamo fatto una breve panoramica di quanto proposto dalle principali compagnie di crociere ai piccoli viaggiatori proprio qui sotto.

Quale sarà la cabina migliore?
Non esiste una cabina migliore, ma quella che preferisci. Se i bimbi sono piccoli probabilmente apprezzeranno la cabina con oblò, perché potranno godere l’ingresso e l’uscita dal porto comodamente seduti di fronte alla “finestra” senza il rischio di prendere freddo, vento, piuttosto che mettersi in una situazione di pericolo.
Solitamente le cabine ospitano fino a quattro occupanti, alcune suite anche 5. Se la tua famiglia è numerosa (più di quattro occupanti) oppure parti per un viaggio lungo, forse conviene valutare l’idea di prendere due cabine comunicanti, anche per avere più spazio. Di certo se cerchi una cabina tripla o quadrupla muoviti con largo anticipo nella prenotazione, soprattutto se partirai in alta stagione!
Se sei indeciso sulla scelta della prossima cabina, ti rimandiamo al nostro articolo con tutti gli spunti su quale cabina scegliere in crociera!
Cosa si trova a bordo nave per i bambini? Le offerte delle principali compagnie
MSC pensa tanto ai ragazzi quanto ai genitori!
Se è la prima volta che parti con la tua famiglia, potresti chiederti cosa ci sia a bordo che possa entusiasmare i bambini e intrattenerli, così da avere un viaggio piacevole per tutti. Beh, le grandi compagnie hanno pensato anche a questo! I piccoli viaggiatori infatti hanno spazi a loro dedicati, come mini club o attività ludiche di vario tipo, da quelle sportive a quiz interattivi.
MSC Crociere è una delle migliori compagnie per famiglie grazie all’attenzione dedicata ai più piccoli e a un ampio ventaglio di attività e servizi gratuiti per loro.
- A bordo, i bambini possono usufruire del Baby Club Chicco (da 1 a 3 anni) e di MSC Baby Time: è il servizio che permette ai genitori di entrare nel nostro baby club e giocare con i loro bambini in fasce orarie specifiche ogni giorno – bambini di età inferiore ai 3 anni con genitori (oppure con il personale MSC per un arco di tempo limitato previa disponibilità e prenotazione), senza limitazioni.
- Mini Club (3-6 anni) e Junior Club (7-11 anni): dalle competizioni Masterchef at Sea Juniors e Dorebro Sport al nostro videogioco live Fire & Ice. Ti piace recitare, ballare o cantare? Goditi il brivido delle riprese con Kelly & Kloe On Board Green Screen Experience!)
- Young Club (12-14 anni) e Teen Club (15-17 anni): gli adolescenti non vedono l’ora di avere del tempo per loro a bordo! Le attività del Teen Club vanno da sport e competizioni, gare di ballo e giochi di social network a tornei Wii, Xbox e PS4. Possibilità di far volare un drone con la Dron Academy attraverso un percorso ad ostacoli in una gara notturna che metterà alla prova i ragazzi più audaci!
- In collaborazione con Fremantle, la compagnia dietro “The X Factor”, il concorso Dance Crew offre alle squadre di adolescenti la possibilità di competere per il titolo di Dance Crew of the Year.
- Con la serie web YouTube Cabin 12006, i bambini possono seguire l’ avventura adrenalinica dell’adolescente Markus nella sua prima crociera e rivedersi in lui!
- Con la discoteca, il karaoke, i flash mob e altri eventi a tema, ogni sera è una scoperta!
- Su alcune navi MSC si possono trovare anche delle esperienze di realtà virtuale o la zip line da cui scivolare giù urlando di divertimento; una volta per ogni crociera un’intera giornata per la famiglia dedicata al mondo della LEGO o uno spettacolo teatrale in stile 100% Broadway.
Le escursioni pensate per le famiglie includono tour personalizzati, giornate in spiaggia o parchi tematici.
MSC pensa anche ai genitori! Offre ai propri clienti la possibilità di affidare i bambini con più di sei mesi a del personale dedicato e specializzato del MSC Baby Care Service, per godere di qualche ora libera in totale relax.
Costa Crociere, divertimento per tutte le età
Anche su Costa Crociere i club sono divisi per età: grazie a questa soluzione ogni bambino riesce a divertirsi e a giocare con i propri coetanei e nei modi che più lo conquistano, trovando attività perfette per le esigenze dello sviluppo. Nel corso del tempo ha anche aggiunto alla propria offerta per famiglie anche delle collaborazioni con Kinder e con Bing. Impossibile annoiarsi, ogni bambino sarà super soddisfatto del proprio viaggio!
Lo Squok Club di Costa Crociere è suddiviso in tre gruppi:
- Baby Area (0 – 3 anni) dove i bambini possono giocare in un’area dai mille colori, sullo sfondo del mare.
- Squok Club (3- 11 anni) unisce musica, sport e divertimento grazie anche alla collaborazione con Kinder e al programma Kinder Joy of moving. I bambini potranno anche fermarsi con i nuovi amichetti sia a pranzo che a cena, godendo di menù dedicati e costruiti in maniera specifica per loro.
- Per i ragazzi più grandi, c’è il Teen Club (12-17 anni), che offre giochi di squadra, serate disco e tornei sportivi. A bordo sono presenti anche aree giochi e piscine attrezzate con scivoli e spruzzi d’acqua. Inoltre, la nave offre un parco avventura con arrampicate e percorsi sospesi per i più coraggiosi.
Servizio fuori dal comune quello dedicato alla principessa e al comandante: i genitori che vorranno un ricordo speciale e indelebile potranno richiedere un piccolo servizio fotografico dei loro bambini, con indosso la divisa da comandante o il vestito da principessa. Sarà un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini!
L’Adventure Youth Program di Royal Caribbean per i bambini in crociera
Quando si tratta di intrattenimento per ragazzi la Royal Caribbean fa faville! Promette non solo di far divertire i ragazzi così tanto che i genitori sentiranno la loro mancanza, ma di far sì che imparino divertendosi. E a giudicare dalle attività offerte, sembra davvero un viaggio da sogno!
- Ha infatti riprogrammato l’offerta dell’Adventure Youth Program, un programma di attività interamente dedicato ai ragazzi e pensato sulla base della loro età. I bambini vengono suddivisi in 3 diversi gruppi: Aquanauti (3-5 anni) condurranno esperimenti interessanti e riceveranno il certificato di veri scienziati – avventurieri junior; gli Esploratori (6- 8 anni) si divertiranno un mondo con molte feste a tema; i Viaggiatori (dai 9 ai 12 anni) si ricrederanno e scopriranno che “divertente” e “educativo” possono stare nella stessa frase!
- Il programma prevede anche l‘intrattenimento serale – attivando una tariffa oraria solo dopo le 22 – l’ora delle favole e ore in cui l’arte la fa da protagonista.
- L’intrattenimento per i piccoli viaggiatori non sarà soltanto educativo: ci saranno anche le sale Arcade, dove divertirsi giocando ai videogiochi (da Pacman a Fast and Furious o Guitar Hero…adatto anche ai genitori nostalgici!).
- Neanche Royal dimentica i genitori o i più piccoli! Ha infatti destinato uno spazio al programma con i bimbi dai 6 ai 36 mesi. I genitori possono affidare i bambini alle cure di una nursery attrezzata di giocattoli e con attività perfette per la loro fase di sviluppo, il tutto gestito da personale specializzato ed esperto.
Oltre al programma in questione, la flotta di Royal Caribbean vanta di spazi interi per tempo di qualità in famiglia e biblioteche per famiglie, per i più appassionati.
Quali escursioni scegliere con bambini?
Le escursioni che si scelgono fanno il 50% (minimo!) del viaggio in crociera ed è così anche quando si viaggia in famiglia. Per quanto sia bello intrattenersi e divertirsi a bordo, è fondamentale trascorrere del tempo piacevole e allegro anche a terra.
La scelta delle escursioni perfette dipende molto dai gusti dei familiari e dalle abitudini dei bambini: se non sono molto abituati a camminare, selezionare delle attività che prevedono lunghi tratti a piedi (come tour della città o visita dei musei) può essere controproducente. I bambini potrebbero stancarsi, stressarsi e il viaggio potrebbe risentirne. In base alla stagione e all’itinerario scelto, vi consigliamo di considerare per lo più escursioni che più rispecchiano i gusti dei vostri figli, attività come visite all’acquario o zoo possono essere la scelta migliore.
Se poi i bambini sono abbastanza grandi, una buona mossa può essere quella di coinvolgerli nella scelta delle attività da prenotare. Potreste rimanere sorpresi dalla quantità di informazioni in più che i bambini possono avere e nascondere come assi nella manica!
Un ultimo consiglio a riguardo è di fare attenzione alla visita di musei o di luoghi storici: se i bimbi sono in una fascia d’età bassa potrebbero apprezzare difficilmente luoghi in cui stare in silenzio o di cui non possono ancora comprendere l’importanza. Meglio scegliere qualcosa di più interattivo e coinvolgente!

Esistono tariffe agevolate per i bambini?
Le tariffe per bambini su MSC
I bambini fino a 12 anni non compiuti non pagano la quota crociera, se viaggiano in cabina con due adulti; restano a loro carico le Tasse e i Servizi Portuali, l’Assicurazione, il volo e i trasferimenti (ove previsti). Questa offerta è sempre disponibile per i bambini di età inferiore a 2 anni; negli altri casi è soggetta a disponibilità limitata, variabile a seconda della data di partenza.
Dai 12 ai 17 anni (o 18 non compiuti) i piccoli viaggiatori non pagano la quota crociera se viaggiano in cabina accompagnati da due adulti, sulle crociere di media e bassa stagione. Pagano la quota completa di crociere solo in alta stagione.
L’offerta è soggetta a disponibilità limitata e da riconfermarsi al momento della prenotazione. Restano a loro carico le Tasse e i Servizi Portuali, l’Assicurazione, il volo e i trasferimenti (ove previsti).
Linee guida di Costa a favore dei bambini
Anche con Costa esiste la possibilità che i bambini viaggino gratis o con forti sconti.
È proprio così, 1 o 2 ragazzi minori di 18 anni, in cabina con 2 adulti che hanno acquistato con tariffa standard (My Cruise, All Inclusive e Super All inclusive) pagano solo tasse portuali, eventuali assicurazioni, voli e transfer.
La promozione è valida tutto l’anno, con l’eccezione delle partenze di Capodanno e dei Giri del Mondo.
Per i pacchetti volo+crociera in tutte le destinazioni, la gratuità è da intendersi sulla quota crociera e non include voli, transfer ed eventuale supplemento carburante per i ragazzi, i cui prezzi verranno comunicati in fase di prenotazione.
Per le prenotazioni in tariffa All Inclusive la promozione include anche i relativi pacchetti bevande.
Per le prenotazioni in tariffa Super All Inclusive la promozione include il relativo pacchetto escursioni.
Speciale famiglie è valida per un massimo di 2 ragazzi a cabina e non è cumulabile con altre promozioni. Il prezzo per gli adulti, comunicato al momento della prenotazione, potrà subire modifiche, in aumento o diminuzione, nel caso di variazione del numero dei minorenni occupanti la cabina.
Ricordiamo che le offerte e i termini e le condizioni possono variare, di consultare sempre i link ufficiali indicati e di chiedere eventuale conferma dell’applicazione delle tariffe prima di inoltrare ufficialmente la prenotazione!.
Di cosa avrò bisogno a bordo?
Fare la valigia quando si parte con i bambini è un po’ più complesso del solito: bisogna pensare per almeno un viaggiatore in più! E nel caso dei neonati, cosa servirà? Pannolini, creme, medicinali?
Ci teniamo a rassicurarvi: conviene fare scorta per lo più di pannolini, anche se si può sempre fare un piccolo rifornimento appena scesi in porto. I medicinali base è bene averli sempre, ma a bordo troverete le farmacie pronte a darvi tutto il necessario in caso di emergenza o di bisogno.
Alcune compagnie offrono anche il servizio lavanderia per bambini, visto che soprattutto i neonati tendono a sporcarsi facilmente! Informatevi al momento della prenotazione per essere sicuri della disponibilità di questo servizio!
Insomma, fatta eccezione per le necessità particolari, a bordo riuscirete a trovare tutto ciò che vi può essere utile e che può rendere facile e piacevole la vostra avventura con i bambini in crociera.
Da che età portare i bambini in crociera?
La risposta è la più soggettiva di tutte! Dipende in gran parte dalle abitudini dei bambini e dalla volontà dei genitori. In linea di massima le nostre ricerche hanno evidenziato che il viaggio in crociera è consigliato dai 4 anni in su.
Tuttavia le navi da crociera possono essere proprio come un grande villaggio e il viaggio può rivelarsi piacevole, divertente ed entusiasmante per tutte le età e per tutti i tipi di famiglia. Grazie alla varietà di attività proposta a bordo come a terra, tutti possono trovare l’alternativa più adatta ai propri gusti e al proprio caso.

Viaggiare in crociera con i bambini, può essere una bella sfida ma speriamo che questi consigli vi aiutino a fare le scelte migliori per la vostra famiglia e le vostre abitudini. Niente stress, solo puro relax e divertimento.
E voi quali accorgimenti prendete per viaggiare coi bambini? Quali informazioni dareste a chi parte in famiglia per la prima volta?
In copertina, foto di Elena Mozhvilo su Unsplash.